Oppure
In occasione del suo 70° anniversario, ALSEA ha organizzato una serie di eventi che hanno accompagnato gli associati in un "viaggio", terminato con la vera e propria celebrazione tenutasi al termine di un percorso fatto di novità ed attività interessanti. Andiamo a scoprire nel dettaglio cos'ha riservato ALSEA ai suoi associati.
Nel mese di febbraio 2015 si è svolto il seminario "Jobs Act: prospettive a confronto" [Photo Gallery], dove sono stati toccati svariati argomenti, come la visione dei Consulenti del lavoro sulla complessiva riforma nel mercato del lavoro, la visione di CONFETRA sul mercato del lavoro italiano alla luce della legge delega, il nuovo codice semplificato del lavoro con presentazione del progetto, e la nuova disciplina dei licenziamenti e la flexsecurity. Relatore d'eccezione il Professore Pietro Ichino Senatore della Repubblica e Professore di Diritto del lavoro dell'Università degli Studi di Milano.
A marzo si è svolto il primo evento ludico "Corso di cucina: La pasta fresca" [Photo Gallery] presso Eataly dove gli associati sono stati protagonisti della preparazione a mano di pasta fresca, seguendo la lezione di importanti chef, con degustazione finale del risultato ottenuto.
Nello stesso mese si è tenuto il seminario "Il trasporto del futuro è la ferrovia?" dove si sono analizzate le politiche di alcuni Paesi europei nel trasporto ferroviario delle merci ed il trasporto ferroviario italiano del futuro con annessi investimenti.
Il 25 marzo 2015 si è svolto il secondo evento ludico "L'Aperiterme" presso le QC Terme di Milano, nel quale gli associati hanno potuto esplorare tutti i percorsi relax e Kneipp , Hammam ,Vichy ,le piscine termali e cromoterapiche, per poi partecipare a un aperitivo nella sala Cavalli delle Terme.
Terzo evento ludico che abbiamo organizzato per celebrare il 70° anniversario, è stata la degustazione enogastronomica "Eccellenze lombarde vs top wines"[Photo Gallery], che si è tenuta nel mese di aprile dove gli associati hanno potuto degustare diverse tipologie di vino lombardo confrontate con i corrispettivi punti di riferimento mondiali, accompagnati da un piatto gastronomico e dalla spiegazione da parte di un maestro sommelier della FISAR - Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori.
Il 22 aprile 2015 si è tenuto il seminario "Il personale da costo a risorsa: più benessere per una maggiore competitività aziendale", in collaborazione con Manageritalia, dove i partecipanti hanno assistito e discusso tre progetti atti a migliorare il clima e il benessere aziendale, attraverso l'introduzione di una gestione delle risorse umane più manageriale, di aspetti organizzativi innovativi e buone prassi aziendali.
Altro evento celebrativo si è svolto a maggio, "Pomeriggio in un campo da golf" [Photo Gallery] presso il Golf Club Castello Tolcinasco, dove i nostri associati hanno partecipato a un corso di avviamento alla pratica del golf, e dopo una breve spiegazione teorica delle attrezzature e dei movimenti richiesti, hanno potuto provare il gioco lungo il campo pratica per poi successivamente sfidarsi in una gara di putt a squadre.
Ancora un altro seminario è stato organizzato a maggio, "Il ruolo dei droni nel trasporto merci", interessante incontro nel quale si sono approfondite le possibili applicazioni dei droni nel mondo dei trasporto e della spedizione di merci, analizzando il quadro normativo di riferimento.
L'ultimo evento ludico organizzato da ALSEA, è stato la "Giornata in barca a vela" [Photo Gallery] presso la base nautica di Laveno M. (VA), sabato 6 giugno 2015, dove i partecipanti hanno eseguito un training pratico con parte formativa in barca a vela, esercitazioni e manovre elementari con navigazione e prove di regata.
Tutti questi eventi ci hanno condotto all'ultimo e importante evento: la celebrazione del 70° anniversario [Photo Gallery] di ALSEA, svoltosi il 20 giugno 2015 presso la splendida cornice del Casinò di San Pellegrino Terme (BG).
Al mattino relax per tutti alle splendide Terme di San Pellegrino, al pomeriggio Convegno sul tema " Economia e trasporti nel 2020" nel corso del quale sono intervenuti il noto economista, Prof. Giulio Sapelli ed il Dott. Marco Spinedi che hanno disegnato in esclusiva per il nostro evento lo scenario economico che dovremo affrontare nei prossimi anni.
A chiusura del Convegno, aperitivo e cena di gala, chiusa con lo spettacolo di Raul Cremona, noto comico, prestigiatore ed attore italiano.